Durante gli scavi di Pompei vennero alla luce diverse ville, tra cui la Villa di Cicerone. All'interno di questa Villa vennero fatti vari
ritrovamenti, in particolare mosaici. Il mosaico, firmato da Dioscuride di Samo, risale ad un periodo compreso tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C. Questo tipo di mosaico è un emblema, ovvero un mosaico realizzato con tessere molto piccole e posizionato al centro del pavimento di un ambiente, come decorazione principale: per questo motivo gli emblemeta erano spesso commissionati ad artisti che lavoravano in botteghe specializzate. Una volta comprato il mosaico, questo doveva essere soltanto posizionato al centro del pavimento in costruzione.
Il mosaico raffigura una scena in cui troviamo, in primo piano, due giovani mascherati, che danzano suonando uno i cembali e l'altro il timpano. In primo piano, sulla sinistra,
c'è un ragazzo senza maschera che in mano mantiene un aulòs di dimensioni ridotte rispetto a quelli caratteristici del periodo, mentre in secondo piano, di profilo, è presente una suonatrice di doppio aulòs ugualmente mascherata.
Frammenti di inscrizione dal Caesareum
- Fine del I secolo d.C.
Caesareum - Stazione metropolitana DUOMO
Napoli
Scopri
»
Dioscuri
- Inizio I secolo d.C.
Chiesa di San Paolo Maggiore / Tempio dei Dioscuri
Napoli
Scopri
»
Aryballos corinzio
- VII secolo a.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Cavallo Mazzocchi
- I secolo d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Corridori / Lottatori
- I secolo a. C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Corsa coi carri
- I secolo d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Dedica della fratria degli Eumelidi
- 170 d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Diadoumeno
- I secolo a.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Dioscuri
- 62-67 d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Discobolo
- 54-68 d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Doriforo
- I secolo d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Epigrafe di Sant' Anna
- II secolo d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Flauti (tibiae)
- I secolo d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Metrodoro
- II secolo d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Pugile
- I secolo d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Scena teatrale di consultazione della Fattucchiera
- I secolo a.C. / d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Strigile
- IV secolo a.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Torso di atleta "Tipo Amelung"
- Prima metà I secolo d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»