Nell'ambito dei lavori per la realizzazione della Metropolitana di Napoli, in zona Piazza Nicola Amore per la fermata Duomo, sono venute alla luce delle iscrizioni su marmo bianco risalenti al periodo di Domiziano (81-96 d.C).
Tale iscrizioni, attualmente conservate al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, hanno come tema i Sebastà di Neapolis e sono suddivise in due colonne dov'è registrata una serie di vittorie in gare artistiche.
Nella prima colonna troviamo registrati encomi ed elogi in versi a rappresentanti politici, la cui presenza ai giochi dimostra lo stretto legame tra culto tradizionale e imperiale.
Fra i destinatari degli encomi troviamo anche l'Imperatore stesso il cui nome però, in questo caso Domiziano, veniva cancellato dopo la sua morte.
Nella seconda colonna ci si sofferma invece molto di più sugli atleti, con l'incisione dei vincitori di ogni edizione, alternando il nome della gara con quello dell'atleta vincente in quella specialità. Le gare si dividevano in tre tipi: gare artistiche, ippiche e ginniche.
Le competizioni atletiche prevedevano una suddivisione per età e vi partecipavano anche le donne.
I vincitori citati in questi sei frammenti sono greci, egiziani, persone provenienti dall'Asia Minore e piccoli gruppi di napoletani, un palermitano e un poeta romano.
Dioscuri
- Inizio I secolo d.C.
Chiesa di San Paolo Maggiore / Tempio dei Dioscuri
Napoli
Scopri
»
Aryballos corinzio
- VII secolo a.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Cavallo Mazzocchi
- I secolo d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Corridori / Lottatori
- I secolo a. C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Corsa coi carri
- I secolo d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Dedica della fratria degli Eumelidi
- 170 d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Diadoumeno
- I secolo a.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Dioscuri
- 62-67 d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Discobolo
- 54-68 d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Doriforo
- I secolo d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Epigrafe di Sant' Anna
- II secolo d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Flauti (tibiae)
- I secolo d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Metrodoro
- II secolo d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Pugile
- I secolo d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Scena di rappresentazione musicale
- I secolo a.C. / d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Scena teatrale di consultazione della Fattucchiera
- I secolo a.C. / d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Strigile
- IV secolo a.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»
Torso di atleta "Tipo Amelung"
- Prima metà I secolo d.C.
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
Scopri
»