Lampadodromia (Corsa con le fiaccole)

Categoria

Lampadodromia (Corsa con le fiaccole)

Ascolta l'Audioguida

La lampadodromia
La lampadodromia (da làmpas, fiaccola e dròmos, corsa) è una corsa a staffetta in cui i corridori, divisi in squadre, si scambiavano la fiaccola, fino a raggiungere il traguardo; godette di una grande fortuna, essendo stata connessa da alcuni scrittori dell’antichità al rituale del trasporto del fuoco sacro. Nonostante non facesse parte delle gare olimpiche ufficiali, la corsa con le fiaccole fu messa in atto nei concorsi delle feste Panatenee, in onore di Efesto e Prometeo, in varie città e in particolar modo ad Atene, a Neapolis, dove sappiamo che questo tipo di corsa era un momento fondamentale dei culti prima in onore della sirena Partenope, e infine nei giochi Isolimpici. Generalmente l’atleta vincitore si sarebbe cinto la testa con delle bende donategli da un Erote.
0 0
Loading...

Altre Sezioni


Lancio del disco

Scopri »

Lancio del giavellotto

Scopri »

Corsa con le Armi

Scopri »

Pugilato

Scopri »

Le opere


Aryballos corinzio

Aryballos corinzio

Altro

Museo Archeologico Nazionale di Napoli


Audioguida Disponibile


Scopri »

Doriforo

Doriforo

Scultura

Museo Archeologico Nazionale di Napoli


Audioguida Disponibile


Scopri »

Epigrafe di Sant' Anna

Epigrafe di Sant' Anna

Epigrafe

Museo Archeologico Nazionale di Napoli


Audioguida Disponibile


Scopri »


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.