Categoria

Agoni Drammatici e Musicali

Gli agoni neapolitani divennero in breve tempo riconosciuti come i più prestigiosi d'Occidente, attirando atleti e campioni da ogni angolo del Mediterraneo. Una novità rispetto agli altri giochi antichi era che, oltre alle tradizionali gare atletiche, erano previste anche delle competizioni drammatiche e musicali.
Durante gli scavi della stazione metropolitana DUOMO, con il rinvenimento del Tempio del culto imperiale, sono emersi ben 800 frammenti di tavole con i nomi degli atleti vincitori ai giochi Isolimpici partenopei. Questo ci permette di avere una buona idea delle varie categorie di competizioni teatrali, canore e musicali, che dovevano svolgersi all'interno di appositi edifici, puntualmente testimoniati a Napoli dai resti del Teatro Scoperto lungo via Anticaglia e dell'Odeion, non scavato ma chiaramente identificabile dalla conformazione urbanistica nell'area in cui sorgeva. 
0 0
Loading...

Altre Sezioni


Pugilato

Scopri »

Lancio del disco

Scopri »

Lancio del giavellotto

Scopri »

Lampadodromia (Corsa con le fiaccole)

Scopri »

Le opere


Flauti (tibiae)

Flauti (tibiae)

Altro

Museo Archeologico Nazionale di Napoli


Audioguida Disponibile


Scopri »

Metrodoro

Metrodoro

Scultura

Museo Archeologico Nazionale di Napoli


Audioguida Disponibile


Scopri »

Scena di rappresentazione musicale

Scena di rappresentazione musicale

Mosaico

Museo Archeologico Nazionale di Napoli


Audioguida Disponibile


Scopri »

Scena teatrale di consultazione della Fattucchiera

Scena teatrale di consultazione della Fattucchiera

Mosaico

Museo Archeologico Nazionale di Napoli


Audioguida Disponibile


Scopri »


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.