Corridori / Lottatori
Corridori / Lottatori

Corridori / Lottatori

Statua - I secolo a. C.

Corsa »

Lotta »

Ascolta l'Audioguida

Corridori /Lottatori
Le due statue bronzee dei corridori, rinvenute ad Ercolano, nel peristilio rettangolare della villa, raffigurano due efebi nudi a grandezza naturale. La gamba sinistra è in avanti con la pianta del piede poggiata al suolo mentre la destra è arretrata con il tallone sollevato; il torso è proteso in avanti e anche il braccio destro con il gomito piegato, mentre il sinistro è abbassato e più disteso. 
Le due state differiscono nella posizione della testa, nella grandezza (uno è leggermente più piccolo dell’altro) e in altri piccoli particolari. Vi sono varie interpretazioni del significato da attribuire alle due figure. Tra le ipotesi più sostenute i due giovani sono raffigurati nell’atto di “venire alle prese per la lotta”, mentre nell’Ottocento i due bronzi erano noti come discoboli. 
Per quanto riguarda l’inquadramento artistico e cronologico sembrano collegate con l’ambiente lisippeo e vengono datate verso la fine del IV secolo a.C.
0 0
Loading...

ArtGallery

 

Altre Opere


Frammenti di inscrizione dal Caesareum

- Fine del I secolo d.C. Caesareum - Stazione metropolitana DUOMO
Napoli

Scopri »

Dioscuri

- Inizio I secolo d.C. Chiesa di San Paolo Maggiore / Tempio dei Dioscuri
Napoli

Scopri »

Aryballos corinzio

- VII secolo a.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Cavallo Mazzocchi

- I secolo d.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Corsa coi carri

- I secolo d.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Dedica della fratria degli Eumelidi

- 170 d.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Diadoumeno

- I secolo a.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Dioscuri

- 62-67 d.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Discobolo

- 54-68 d.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Doriforo

- I secolo d.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Epigrafe di Sant' Anna

- II secolo d.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Flauti (tibiae)

- I secolo d.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Metrodoro

- II secolo d.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Pugile

- I secolo d.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Scena di rappresentazione musicale

- I secolo a.C. / d.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Scena teatrale di consultazione della Fattucchiera

- I secolo a.C. / d.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Strigile

- IV secolo a.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Torso di atleta "Tipo Amelung"

- Prima metà I secolo d.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli

Scopri »

Napoli

Campania

Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Musei
Info
Come raggiungere Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Raggiungi con ArtPlanner »

Piazza Museo, 19 - Napoli


top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.