La conoscerai sicuramente per il mare, per i sorrisi e per la sua vivacità, ma qui, a Neapolis, c’è tanto altro: mai sentito parlare dei giochi Isolimpici? Vieni anche tu alla scoperta della città che ospitava uno dei giochi più prestigiosi del mondo antico.

“Ali boma aye” (uccidilo Alì). Così una folla di centomila persone acclamava Muhammed Alì il 30 ottobre del 1974 a Kinshasa nello storico incontro con George Foreman. Uno scontro epico che proclamò Alì campione del mondo per la seconda volta. La fulminea falcata di Usain Bolt, atleta di corsa leggera, durante i mondiali di Rio 2016; lo strabiliante salto del lunghista statunitense Mike Powell; l’incredibile lancio del giavellottista ceco Jan Železnỳ. Che cosa ha portato Alì, Usain, Mike e Jan a dedicarsi a quegli sport e come si è arrivati a questi e ad altri moderni? Addentrandoci dove questi fondano le proprie radici noi, ragazzi del corso D del Vittorio Emanuele II di Napoli, giunti al terzo anno, abbiamo raccolto informazioni partendo dagli antichi giochi Isolimpici, inaugurati a Napoli intorno al 2 a.C. in onore dell’imperatore Augusto, così chiamati perché simili a quelli che già si svolgevano ad Olimpia con in più esibizioni canore, coreutiche e teatrali. Il nostro obiettivo è quello di creare una piattaforma virtuale che in qualunque momento possa essere un valido supporto di viaggio, ricca di dettagli che, guidando il visitatore attraverso un percorso sia multimediale sia reale, lo catapulterà nel mondo dell’agonismo antico con avvolgenti spiegazioni di noi qualificati compagni di classe che, di volta in volta, siamo diventati ricercatori, redattori, fotografi, web master e graphic designer. Il prodotto finale risulta di natura trasversale e tematica, suggestivo agli occhi del visitatore. Siamo lieti di presentarvi il nostro progetto “Agonismo e giochi nell’antica Parthenope”. Pronti a tuffarvi nel mondo antico? Oukun este etoimoi? 
0 0
Loading...

Itinerari


Parthenolimpic

Parthenolimpic

Scopri »

Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Scopri »

Agoni artistico musicali

Agoni artistico musicali

Scopri »

I Luoghi


Chiesa di San Paolo Maggiore / Tempio dei Dioscuri

Chiesa di San Paolo Maggiore / Tempio dei Dioscuri

Scopri »

Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Scopri »

Caesareum - Stazione metropolitana DUOMO

Caesareum - Stazione metropolitana DUOMO

Scopri »

Odéion

Odéion

Scopri »

Teatro scoperto

Teatro scoperto

Scopri »

Discipline Agonistiche


Agoni Drammatici e Musicali

Agoni Drammatici e Musicali

Scopri »

Corsa coi carri

Corsa coi carri

Scopri »

Corsa con le Armi

Corsa con le Armi

Scopri »

Lampadodromia (Corsa con le fiaccole)

Lampadodromia (Corsa con le fiaccole)

Scopri »

Lancio del disco

Lancio del disco

Scopri »

Lancio del giavellotto

Lancio del giavellotto

Scopri »

Pancrazio

Pancrazio

Scopri »

Pugilato

Pugilato

Scopri »

top

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i cookie.
Accetti che CoopCulture personalizzi la vostra esperienza su ArtPlanner per migliorare la funzionalità e le prestazioni del sito?
Vengono inoltre raccolte informazioni statistiche anonime.